• Tipo News
    BANDO
  • Fonte
    Varie - UE
  • Del

EIT Urban Mobility ha lanciato la nuova Call 2026 per finanziare proposte nell’ambito della formazione avanzata e imprenditoriale nella mobilità urbana sostenibile. 

L’iniziativa mira a colmare il divario di competenze nel settore della mobilità urbana attraverso l’EIT Urban Mobility Master School e la Fellowship in Innovazione e Imprenditorialità (I&E). I progetti devono contribuire agli obiettivi dell’Agenda Strategica 2021-2027, in particolare migliorando l’accesso a formazione interdisciplinare, internazionale e sfidante, capace di generare impatto sociale, startup e trasformazione urbana.

Con un budget totale di 1.220.000 euro, saranno sostenute fino a 18 iniziative suddivise in sei categorie:

  • Summer School per studenti master (MSA1): fino a 190.000 euro per progetto
  • Nuovi programmi Master double-degree (MSA2): fino a 80.000 euro
  • Nuove università in programmi esistenti (MSA3): fino a 30.000 euro
  • Master I&E che aderiscono alla Fellowship (MSA4): fino a 30.000 euro
  • Accreditamento EIT Label per Master esistenti (MSA5): fino a 40.000 euro
  • Attività imprenditoriali legate alle startup (MSA6): fino a 70.000 euro

La call è aperta a enti legali pubblici o privati con sede in Stati membri dell’UE o in Paesi associati a Horizon Europe. Sono ammesse sia proposte singole che consorzi, con almeno due partner indipendenti da due Paesi diversi. Le università partecipanti devono impegnarsi a rispettare gli standard del EIT Label.

La scadenza per la presentazione delle proposte è fissata al 10 settembre 2025.

Tipologia scadenza
Singola
Scadenze
Data chiusura
Beneficiari
Altri soggetti
Tipo finanziamento
Contributo
Stanziamento

€ 1.220.000

Area
Unione Europea
Quadro di finanziamento