Durante i due seminari a Brescia, il 28 aprile 2025, e a Bologna il 7 maggio 2025, verranno esplorate le opportunità derivanti dai programmi europei a gestione diretta
L’obiettivo è quello di rafforzare la cooperazione tra EIC ed EIT, offrendo agli NCPs uno strumento per orientarsi tra i diversi programmi europei a supporto dell’innovazione
Le modifiche proposte miglioreranno la capacità dell'UE e degli Stati membri di sviluppare, espandere e innovare in capacità difensive chiave, semplificando l'accesso ai fondi UE per i progetti legati alla difesa
Dal 1° aprile al 31 ottobre, eventi di ogni tipo si terranno in tutta Europa per sensibilizzare il pubblico, in particolare i giovani, sulle tematiche marittime
L’evento del 6 e il 7 maggio promuoverà la nascita di partenariati per accedere ai bandi UE su transizione energetica, smart energy e tecnologie pulite
L’obiettivo è stimolare la trasformazione digitale del patrimonio culturale nazionale, incentivando nuove competenze nel settore creativo e tecnologico
Il nuovo report del Joint Research Center evidenzia l’impatto degli EDIH nel rafforzare la digitalizzazione e l’adozione dell’Intelligenza Artificiale in Europa
La Commissione europea organizza a Bruxelles e online l'11 e il 12 giugno l'infoday e il brokerage event del Programma di Lavoro 2025 di Horizon Europe dedicato al Cluster 3 “Civil Security for Society”
I report sull'ERA evidenziano progressi significativi dell'UE in ricerca e innovazione, ma l'investimento continuo è fondamentale per la competitività e la sostenibilità