Il workshop ibrido del Parlamento europeo del 29 aprile 2025 analizzerà i vantaggi e le minacce nell’uso dell’Intelligenza Artificiale generativa nella ricerca scientifica
Tra gli ultimi documenti pubblicati che riflettono, analizzano e forniscono raccomandazioni relativamente al Prossimo Programma Quadro di R&I, gli 8 focus paper della Germania, il documento della Grecia e quello dell'Ungheria
Il progetto svilupperà un sistema di pulizia e disinfezione mobile e autonomo che utilizza ultrasuoni proiettati e intelligenza artificiale, destinato ai settori alimentare, farmaceutico e sanitario